Il Parco Mezzi della Pubblica Assistenza è composto da ambulanze, auto mediche, autoveicoli, mezzi speciali per trasporto disabili e fuoristrada per Protezione Civile Sanitaria e trasporto animali da compagnia vivi.
- 5766 – Automezzo per il trasporto disabili.
- 5762 – Auto per servizi programmati.
- 5769 – Auto servizi programmati
- 5763 – Auto servizi programmati.
- 5765 – Autoveicolo trasporti speciali.
- 5768 – Autoveicolo servizi speciali
- 5770 – Ambulanza di soccorso.
- 5771 – Ambulanza di soccorso.
- 5772 – Ambulanza CMR.
- 5773 – Ambulanza di soccorso.
- 5774 – Ambulanza per assistenza eventi.
- 5775 – Automezzo per il trasporto disabili.
- 5776 – Ambulanza di soccorso
- 5777 – Ambulanza Veterinaria
- 5778 – Ambulanza di soccorso.
- 5767 – Camion protezione civile e manifestazioni
Ogni mezzo sanitario (automezzo, ambulanza, automedica etc) è dotato di
attrezzature in accordo alla normativa applicabile (allegato “A” del DM
553 del 17 dicembre 1987) e le disposizioni dell’ASL / 118 Spezia
Soccorso.
Le attrezzature sanitarie utilizzate a bordo dei mezzi sanitari vengono
gestite e sottoposte a scrupoloso controllo e manutenzione preventiva
per assicurarne l’efficienza, applicando quanto previsto dalla Procedura
Operativa “Gestione delle Infrastrutture” del Sistema di Gestione per
la Qualità.
Gli strumenti di misurazione ed i dispositivi elettrici vengono
verificati e sottoposti a taratura annuale da fornitori qualificati ed
accreditati per la taratura, in coerenza con la Procedura Operativa
“Gestione della Strumentazione”:
- Pulsiossimetro
- Sfigmomanometro
- Ventilatore Polmonare
- Defibrillatore
- Defibrillatore semi automatico (DAE)
- Frigo per Trasporto Plasma
Il Resposabile del servizio è Paolo Luccherino.